Wilma Rudolph

0
871

Wilma Rudolph

La Gazzella Nera

1940 – 1994

Arrivare secondo significa soltanto essere il primo degli sconfitti.

Wilma Glodean Rudolph è stata una velocista statunitense.

La sua è una storia molto particolare poiché, dopo un’infanzia davvero difficile, vinse ben tre medaglie d’oro per la corsa nei Giochi Olimpici di Roma del 1960.

La sua corsa era elegantissima, fluida, leggera e potente. Lei era alta, affascinante, giovane, semplice, docile e distaccata. La stampa italiana la ribattezzò “La gazzella nera”.

L’ABBIAMO SCELTA PERCHE’…

…è un esempio di caparbietà e coraggio.

Wilma da piccola si ammala di scarlattina e la malattia degenera in poliomielite. A sette anni perde completamente l’uso della gamba sinistra, e per di più è povera e nera, che nell’America del secondo dopoguerra significa segregazione razziale.

Dopo aver dimostrato un’impareggiabile ostinazione e un’incredibile forza d’animo, Wilma si allena tutti i giorni, rafforza le gambe, entra nella squadra di atletica e nel 1960 si presenta alle Olimpiadi di Roma sulla pista dei 100 e dei 200 metri, nonché su quella per la staffetta 4×100. Vincerà l’oro in tutte e tre le categorie diventando nettamente la protagonista dell’edizione romana. 

AUTORE: Anonima

PROGETTO GRAFICO: Beatrice Baesso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui