Pietro Mennea
La Freccia del Sud
1952 – 2013
La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni.
Pietro Mennea nacque il 28 giugno 1952 nella città di Barletta; fin da piccolo correva nelle vie della città. La situazione economica della sua famiglia non era messa bene, fin quando un giorno dei proprietari di un team di atletica leggera decisero di prenderlo nella squadra senza nessuna spesa, e da quel momento iniziò ad allenarsi fin quando diventò grande e partecipò alle prime olimpiadi, dove perse per mancanza di allenatore.
Pietro Mennea alle Olimpiadi di Mosca del 1980 battè il record mondiale dei 200 metri piani con un tempo di 19”72.
L’ABBIAMO SCELTO PERCHE’…
…ha aperto la Fondazione Pietro Mennea Onlus, nel 2006.
Sul sito internet si legge che lo scopo primario della Fondazione è di carattere filantropico, ossia effettuare donazioni costanti nel tempo ed assistenza sociale ad enti caritatevoli o di ricerca medico-scientifica, associazioni culturali e sportive, attraverso progetti specifici e concreti.
Lo scopo secondario è di carattere culturale, e consiste nel diffondere lo sport ed i suoi valori, nonché promuovere la lotta al doping.
Lui stesso ha scritto “Non ho mai dimenticato chi non ha avuto la mia stessa fortuna: in tutti questi anni, infatti, ho cercato di rendermi utile e sostenere coloro che avevano bisogno di aiuto, attivandomi in varie iniziative di beneficenza e solidarietà.”
AUTORI: Kebbo, Isa, Britney
PROGETTO GRAFICO: Beatrice Baesso